0

Cart summary

Your shopping cart is empty

Items in cart: 0
Total items: € 0,00

Go to cart

Assistenza clienti

Ai sensi dell’art. 59 del D.Lgs 206/2005 (c.d. Codice del Consumo) è escluso il diritto di recesso relativamente ai prodotti alimentari, in quanto soggetti a deperibilità e/o scadenza, o comunque confezionati o sigillati, e che per motivi di natura igienico-sanitaria non possono essere restituiti.

Per i Prodotti non alimentari, ’Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento dei Prodotti acquistati sul sito  www.tripperwiki.com.

Per recedere dal contratto l’acquirente dovrà inviare un’e-mail all’indirizzo email shop@tripperwiki.com allegando il seguente modulo debitamente compilato (link), per ottenere il codice di autorizzazione del reso. Successivamente all’ottenimento del suddetto codice, l’Acquirente dovrà restituire i Prodotti, con facoltà di resa intera o parziale, all’indirizzo indicato via e-mail, affidandoli a proprie spese al corriere di fiducia individuato dallo stesso Acquirente. La restituzione dei Prodotti dovrà avvenire entro e non oltre quattordici (14) giorni che decorrono dalla data in cui l’Acquirente ha espresso manifestazione di volontà di recedere dal contratto.

Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente se:

a) la comunicazione di esercizio del diritto di recesso viene inviata alla mail sopra indicata entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti;

b) il codice di autorizzazione reso comunicato dal Venditore viene indicato chiaramente nel bindello/cartellino identificativo da applicare all’imballaggio del reso;

c) i Prodotti non sono stati utilizzati o danneggiati (le bottiglie debbono essere restituite sigillate, con la capsula/sigillo di chiusura e tappo non rimossi o manomessi o alterati); d) i Prodotti vengono restituiti utilizzando lo stesso imballaggio con cui è stata ricevuta la merce, imballaggio che deve essere integro, adeguatamente sigillato con contenuto integro, e originale. In alternativa l’Acquirente può optare per un imballaggio dalle medesime caratteristiche di sicurezza presentate dall’imballo originale;

e) i Prodotti resi vengono essere reinviati al Venditore in una sola spedizione. Il Venditore, infatti, si riserva il diritto di non accettare Prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi.

Il diritto di recesso è in ogni caso escluso in relazione a:

• i beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

• Prodotti che sono stati danneggiati, parzialmente utilizzati, o la cui chiusura/sigillo sia stata manomessa / aperta.

Il Venditore provvederà a verificare l’integrità e le quantità dei Prodotti resi non appena riconsegnati, dando tempestiva comunicazione all’Acquirente circa eventuali difformità o danneggiamenti.

Se il diritto di recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini sopra indicati il Venditore comunicherà all’Acquirente l’accettazione del reso e provvederà a rimborsare le somme già incassate per l’acquisto dei Prodotti, detratto eventualmente il prezzo dei Prodotti consumati, aperti, danneggiati e/o non restituiti.

Le somme verranno rimborsate all’Acquirente nel minore tempo possibile ed, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la consegna del reso presso la propria sede, una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate.

Salvo diverso espresso accordo scritto tra le parti, la restituzione del prezzo avverrà con le medesime modalità con cui l’Acquirente ha effettuato il pagamento.

Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nell’Ordine d’Acquisto e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal Venditore, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.

Qualora l’Acquirente non rispetti le modalità ed i termini per l’esercizio del Suo diritto di recesso, come sopra specificato, lo stesso non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore; egli tuttavia, potrà riottenere, a sue spese, i Prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, con spese di trasporto a carico dell’Acquirente che abbia già riconsegnato la merce al Venditore. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i Prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.

Non saranno oggetto di rimborso i costi di consegna supplementari nell’ipotesi in cui il consumatore all’atto dell’acquisto abbia scelto una modalità di consegna diversa da quella meno costosa offerta dal Venditore.

ATTENZIONE: poiché il rischio inerente alla restituzione dei prodotti grava sull’Acquirente, Immobiliare Garibaldi invita l’Acquirente che intenda esercitare il diritto di recesso ad assicurare, a proprie spese, la spedizione per il valore indicato nell’e-mail di conferma dell’ordine di acquisto